
Vogliamo proporre un’opportunità a giovani che si stanno affacciando al mondo lavorativo: un corso di formazione gratuito su Business Intelligence, Data Mining e sulle piattaforme software più utilizzate.
Un’occasione per conoscere dall’interno una realtà aziendale, crescere e formarsi, un primo passo nel percorso formativo per diventare Data Scientist.
Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica sull’utilizzo dei programmi.
Requisiti di accesso
• Laureati/laureandi in discipline informatiche/scientifiche non ancora occupati
• Motivazione a crescere professionalmente nell’ambito Business Intelligence, Big Data e Data Mining
Sede: Aula Corsi, NextInt (Milano, via Nino Oxilia 22).
Durata: 4 giornate formative (dalle 10 alle 17)
Ciascun partecipante dovrà portare con sé il proprio laptop.
Il corso è a numero chiuso. Compila il form per conoscere le date della prossima sessione e riservare il tuo posto.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Un’opportunità concreta per costruire il tuo Curriculum.
DATE SECONDA EDIZIONE
- Lezione 1 –
- Lezione 2 –
- Lezione 3 –
- Lezione 4 –
PROGRAMMA
Prima settimana – 1 giorno > RapidMiner Studio
- Introduzione
- L’architettura client-server
- Introduzione a RM Studio
- Il Modello CRIP e le aree di studio
- Data preparation
- Dataset, tipi e ruoli dei dati
- Salvataggio dei dati e utilizzo dei Repository
- Scrittura e lettura con file e database
- Operazioni sui dataset (join, aggregate, pivoting)
- Modelli di classificazione/regressione
- Alberi decisionali
- K-NN
- Naїve Bayesian
- Regressione lineare
- Validazione dei modelli
- Cross-Validation
Seconda settimana – 2 giorni > Qlik Sense Desktop
- Modellazione dati
- Modelli di dati snowflake e star schema, differenze rispetto al modello associativo
- Caricamento di dati da db Access e da file
- Operazioni sulle tabelle: cross table, join e mapping
- Master Calendar
- Visualizzazione
- Creazione della dashboard
- Studio dei vari tipi di grafici
- Visualizzazione dei dati su mappe geografiche
Terza settimana – 1 giorno > MicroStrategy Desktop
- Architettura e motore analitico
- Creare uno schema logico-applicativo per generare interrogazioni
- Analisi MOLAP e ROLAP in memoria con Intelligent Cubes
- Data discovery e social analysis
- Importare e integrare dati da sorgenti eterogenee
- Creare visualizzazioni e dossier analitici
- Una analisi… Social
Dicono del corso
Il corso di DM&BI, tramite una rapida immersione, fornisce una visione completa dei software più utilizzati dalle aziende di settore riuscendo a presentarne sia le funzionalità più utili ed interessanti, sia i motivi del loro utilizzo nelle società.
Luca Cappelletti
Ho trovato il corso di Data Mining e Business Intelligence molto interessante perché abbiamo avuto l’opportunità di imparare le funzionalità base di alcuni programmi, quali RapidMainer, Qlik Sense e MicroStrategy, che ci hanno permesso di vedere applicate, attraverso esempi concreti, alcune tecniche di analisi dei dati che in università studiamo a livello teorico.
Patrizia Porati
Il corso è risultato essere un’ottima opportunità per “staccarsi” un attimo dal mondo accademico e conoscere alcuni degli strumenti utilizzati in ambiente lavorativo. Consiglio vivamente questa esperienza.
Filippo Sciamanna